Torna a tutti gli Eventi

Ablazione di Giacomo Lilliù, Eliana Rotella e Carlo Sampaolesi

  • ore 18:30, durata 60 minuti circa, Piazza della Chiesa Rocca di Mezzo, Abruzzo, 67048 Italia (mappa)

Ablazione

Debutto nazionale

di Giacomo Lilliù, Eliana Rotella, Carlo Sampaolesi

dramaturg Eliana Rotella

performance Giacomo Lilliù

musica Carlo Sampaolesi, Jacopo Cenni

tecnologia Jacopo Cenni

produzione Pallaksch

residenze Loop Live Club, Needcompany

con il contributo del Ministero della Cultura

Ablazione è una performance che attinge dal teatro e dalla musica per indagare la massa come concetto da sopportare e da perdere, lo spettro di insostenibilità che si estende tra ciò che è grave (ciò che pesa) e ciò che è impalpabile. Ad assurgere a catalizzatore di questo processo è, in scena, una fisarmonica: uno strumento pesante nella sua sostanza, per la decina di chili che deve sopportare la schiena di chi la suona, e nella sua tradizione, per i cliché del repertorio che ne aggravano la riconoscibilità del timbro. L’ablazione del titolo descrive lo smantellamento che tale oggetto subisce durante la performance. Dopo una prima fase in cui l’accento è posto sulla pesantezza fisica della fisarmonica, prima che sull’acustica, si procede ad erodere lo strumento per asportazione delle sue componenti. Ad ogni stadio di questa autopsia, tuttavia, la fisarmonica continua ad essere suonata con tecniche diverse e processi di registrazione, trasfigurando così la sonorità delle casse armoniche, delle ance, delle voci, dei detriti che si spargono.

Indietro
Indietro
7 agosto

Splendi Diamante di Collettivo Gattaca

Avanti
Avanti
8 agosto

Tutte le cose più grandi di me di Sofia Longhini